
Prāṇāyāma, dal controllo del respiro all’espansione dell’energia vitale
dall'8 al 10 marzo 2024

Nel 1979 ha incontrato il suo Guru e Maestro Spirituale, Swami Satyananda Saraswati, da cui ha ricevuto l’iniziazione alla tradizione di Sannyasa nel 1983.
Dal 1980 ad oggi visita regolarmente la Bihar School of Yoga, Munger, Bihar, India, dove soggiorna per prolungati periodi di tempo per approfondire la propria formazione. Su indicazione del suo Guru, insegna le tecniche avanzate dello Yoga della tradizione Satyananda Yoga®.
Nel 1982 ha fondato la Scuola di Yoga Satyananda Ashram Italia e da allora tiene conferenze e workshop in Convegni Internazionali organizzati da differenti Centri, Scuole di Yoga e Ashram Satyananda in Europa, India e Sud America.
Conduce corsi di formazione e di aggiornamento per Insegnanti di Yoga, seminari di approfondimento e conferenze su differenti aspetti e branche dello Yoga.
Ha condotto corsi e seminari nell’Ashram a Rikhia, India, per aspiranti e studenti di Yoga dall’Italia e collabora per l’attuazione delle iniziative di Shivananda Math, Rikhia, un’istituzione caritatevole fondata da Paramahamsa Satyananda.
Dal 2013 è Membro del Yoga Vidya Council ed è anche Membro del Consiglio Direttivo della Satyananda Yoga Academy Europe.
Insegnante di Educazione Fisica presso l’università di Cordoba (Argentina).
Kriyaban dal 2010, in collaborazione con il centro KYS (Savona) organizza dei seminari in tutta Italia con lo scopo di divulgare gli insegnamenti del Maestro Paramahansa Yogananda.
Motivata dalla sua passione per l’insegnamento, nel 2016 prende l’attestato di Yoga teacher con l’indirizzo Terapeutico – SITY Milano, con Sn. Trigunananda nel metodo Satyananda e nella Bihar School of Yoga a Munger, India.
Specializzata nello Yoga al femminile, età fertile, gravidanza, post-parto, e menopausa, ecc. basa la sua professione sugli insegnamenti di Uma Dinsmore Tuli e la Dott.ssa Barbara Woehler di Roma.
Attualmente studia Astrologia Vedica “Lo Yoga delle Stelle” con Prema Kumar Das.
Fondatrice dell’Associazione Culturale Triguna a Catania, tiene corsi di Pilates e Yoga con l’obiettivo di diffondere uno stile di vita consapevole.


Prāṇāyāma, per equilibrare ed espandere il prāṇa,
l’energia vitale
Per iscriversi si prega di compilare il modulo sottostante e finalizzare la prenotazione inviando il pagamento relativo alla formula di soggiorno scelta.
Quota di partecipazione (solo seminario senza pernottamento)
€uro 200,00 per i soci Triguna.
€uro 220,00 per i non soci (comprende la quota associativa).
Acconto €uro 50,00
Per la quota o acconto per la partecipazione al seminario vi chiediamo di effettuare un bonifico sul conto corrente intestato a
AC Triguna
IT26F0503616900CC0451299357
Causale: Saldo “nome e cognome del partecipante” Seminario Pranayama “dal… al…”
Quote vitto e alloggio Seminario residenziale Prāṇāyāma
Stanza singola:
formula pensione completa due notti €280
Stanza doppia:
formula pensione completa due notti €230 (a persona)
Stanza tripla:
formula pensione completa due notti €220 (a persona)
Stanza singola:
formula pensione completa una notte €160
Stanza doppia:
formula pensione completa una notte €145 (a persona)
Stanza tripla:
formula pensione completa una notte €128 (a persona)
Contemporaneamente andrà inviata una mail con i seguenti dati di ogni partecipante a: info@studiotriguna.com
Dati da segnalare:
• cognome e nome
• eventuali intolleranze alimentari
N.B Specificate in questa mail se desiderate essere messi in stanza con una persona in particolare indicando nome e cognome.
Le quote si riferiscono esclusivamente al vitto e l’alloggio.
DOVE SI TERRÀ IL SEMINARIO?
Ater Tumti Sicily
Spiritual Retreat Center & Community
- Per coloro che volessero partecipare al seminario senza il pernottamento dovranno fermarsi a pranzo o a cena, acquistando i singoli pasti, pranzo** o cena completa (vegetariana) a €25.
- I pasti comprendono tutte le bevande (acqua minerale, bibite, caffè americano e la ristorazione).






Programma Seminario residenziale Pranayama
18:00 – 19:00 Presentazione del seminario e conferenza introduttiva
19:30 – 20:30 Cena vegetariana
8:45 – 12:00 Sessione teorica e pratica.
12:30 – 14:00 Pranzo vegetariano
15:00 – 16:00 Yoga Nīdra
16:30 – 18:00 Sessione teorica e pratica.
07:00 – 8:30 Colazione
09:00 – 12:00 Sessione teorica e pratica e Satsang finale.
12:30 – 14:00 Pranzo vegetariano
Materiale da portare
Tappetino per la pratica
Coperta per il rilassamento
Mala📿
Eventuale cuscino come supporto per la postura meditativa.
.
Studio Triguna Catania
Related posts
Guru Pūrṇimā 2025
Secondo il calendario indù, il Guru Purnima si verifica nel tithi della Luna piena o Purnima, nel mese di Ashadha, cioè in luglio o agosto. Si tratta di un’importante festa indù, poiché in questo giorno i devoti esprimono la loro gratitudine ai loro maestri. Il tributo viene reso ai guru per aver guidato tutti e […]
Ayurveda & Prāṇāyāma: Ritrova l’Equilibrio in Primavera
La primavera è il momento della rinascita: la natura si risveglia, i giorni si allungano e il nostro corpo sente il bisogno di rinnovarsi. Tuttavia, questo passaggio può portare con sé anche alcune difficoltà: affaticamento, allergie, ritenzione e un senso di pesantezza dovuto all’accumulo di Kapha, l’energia acqua-terra che, secondo l’Ayurveda, tende a dominare in […]
Meditazione e Canti dell’Anima insieme a Swamiji Nirvanananda e Gāyatrī.
Nel caos della vita quotidiana, ritagliare del tempo per la pace interiore e la connessione spirituale è fondamentale. E cosa c’è di meglio di un’esperienza di meditazione e kirtan, che ci trasporta in uno stato di tranquillità e gioia? Ti invitiamo a partecipare a un evento online straordinario che unisce queste pratiche millenarie per creare […]