
Leggimi perché…
“I genitori ti insegnano ad amare, ridere e correre. Ma solo entrando in contatto con i libri, si scopre di avere le ali”.
Helen Hayes
L'importanza della lettura per i bambini
La lettura è una delle competenze cognitive più importanti per un bambino e favorisce lo sviluppo di abilità e strategie indispensabili per muoversi nella realtà di tutti i giorni.
Le ragioni per cui è importante leggere sono infinite. Ad esempio, i bambini che leggono spesso sono più creativi, rimangono concentrati più a lungo, sanno esprimersi meglio e comprendere il mondo che li circonda.
La lettura ha inoltre degli importanti vantaggi relazionali, in quanto stimola la capacità di empatia e di risoluzione dei conflitti. Ultimo, ma non per importanza, leggere permette sia ai bambini che agli adulti di trovare pace e serenità.
Per tutti questi motivi è importante avvicinare e appassionare i più piccoli al meraviglioso mondo della lettura sin dalla tenera età e aiutarli a coltivare questo interesse anche negli anni avvenire.
A Triguna Vi proponiamo una serie di appuntamenti di lettura e laboratorio dedicati a bambini dai 3 ai 99 anni
Durante i laboratori di lettura e creatività di Raimondo Vecchio i bambini si appassionano emozionano e divertono! Raimondo riesce sempre a coinvolgere e stupire grandi e piccini!
I laboratori hanno una durata di un ora e mezza e sono dedicati ai bimbi e agli adulti che li accompagnano.
La prima parte è dedicata alla lettura di diversi albi illustrati e la seconda la parte è sempre dedicata ad un laboratorio creativo.
GIORNI E ORARI
Sabato 22 marzo 2024 ore 17:00
CONTRIBUTO
15 euro a incontro
oppure 12 euro per i soci Triguna.
Lascia i tuoi dati se sei interessato/a.
Related posts
Kriya Yoga
Cos’è il Kriya Yoga? Nello Yoga Sutra di Patanjali, nel secondo capitolo intitolato Sadhana Pada, troviamo una prima definizione: YS II:1. Tapah svadhyayes isvarapranidhanai kriyayogahLo yoga è azione e si realizza in tre componenti: pratica intensa, studio di sé‚ abbandono allo spirito assoluto. YS II:2. Samadhi bhavana arthah klesa tanukarana arthascaIl suo scopo è di […]
Meditazione di Natale
Mentre l’anno volge al termine, nel nostro emisfero, le notti si allungano e le ore di luce sono sempre più brevi, fino al giorno del Solstizio invernale, il 21 dicembre. Dopo la notte più lunga dell’anno, le giornate ricominciano poco alla volta ad allungarsi…Come tutti i momenti di passaggio, il Solstizio d’inverno è un […]
Prāṇāyāma, dal controllo del respiro all’espansione dell’energia vitale
dall’8 al 10 marzo 2024 Nel 1979 ha incontrato il suo Guru e Maestro Spirituale, Swami Satyananda Saraswati, da cui ha ricevuto l’iniziazione alla tradizione di Sannyasa nel 1983. Dal 1980 ad oggi visita regolarmente la Bihar School of Yoga, Munger, Bihar, India, dove soggiorna per prolungati periodi di tempo per approfondire la propria formazione. […]