Formazione e approfondimentiCapodanno Yoga in Ashram
aa

Capodanno Yoga in Ashram

INIZIA IL NUOVO ANNO CON UNA POSITIVA CARICA DI ENERGIA

PRANA, PRANAYAMA, PRANA VIDYA

Quella del  Respiro è la via più diretta per contattare la Forza  Vitale – Pranapotenziarla, purificarla, ed equilibrarne i flussi. Pranyama è l’insieme di tecniche  respiratorie che consentono il raggiungimento di tali obbiettivi. La parte più importante di questo seminario riguarda, in particolare, alcune pratiche, poco note,  che vanno sotto il nome di Prana Vidya. Il termine sanscrito Vidya deriva dal verbo Vid che significa ‘vedere’, ‘percepire’, ‘conoscere’. Attraverso Prana Vidya imparerai a percepire il Corpo Pranico (Pranamaya Kosha) e ad affinarne la conoscenza. Inoltre sarai introdotto ad un insieme di pratiche – Asana, Mudra, Bandha, Mantra specificamente finalizzate a tale scopo. Attraverso l’esercizio quotidiano  potrai ottenere risultati particolarmente significativi sia sul piano  fisico che su quello  psico-mentale. 

Il Seminario sarà anche l’occasione per fare esperienza  dello stile di vita yogico e per iniziare l’Anno Nuovo con una positiva carica di Energia.

Contributo: € 460  

I posti sono limitati. Se prenoti entro il 31 ottobre 2024, sconto early bird: 360

(La quota include pasti, pernottamento e lezioni)

Quota Associativa Annuale € 15

L’arrivo è previsto entro le ore 18 del 27 dicembre 2024 e la partenza dopo il pranzo del 1° gennaio 2025.

(Per eventuali cancellazioni, entro e non oltre il 13 dicembre 2024, è previsto il rimborso del 70% della quota; oltre tale data non sarà possibile effettuare alcun rimborso).

L’Ashram

L’Ashram, ha sede in un antico edificio rurale, circondato da un bosco di querce, restaurato secondo rigorosi criteri di bio-architettura. Gli spazi interni sono stati ripristinati avendo cura di non alterare il tipico carattere dell’antica dimora contadina.

La casa si compone di un soggiorno con camino, due sale da pranzo, una moderna cucina, due grandi ambienti con pavimento di rovere di cui uno dedicato alla pratica dello yoga, l’altro concepito come spazio polifunzionale, due spaziose camere, ciascuna con tre letti a castello, dove saranno ospitati gli allevi che hanno a loro esclusiva disposizione tre bagni. 

La sistemazione prevede la condivisone della camera con altri allievi. Maschi e femmine sono sistemati in camere distinte.

Le Regole

La vita nell’eremo è scandita da alcune semplici, ma fondamentali regole la cui osservanza consente di trovare un equilibrio interiore in armonia con la natura e con i ritmi e le esigenze di una piccola comunità:

 

La giornata inizia al mattino presto con una lezione di asana (posture) e pranayama (tecniche di controllo del prana attraverso il respiro), prosegue con le lezioni previste dal programma di ciascun seminario. 

Importante: ogni partecipante è tenuto a contribuire alla vita comunitaria praticando karma yoga, lo yoga dell’azione cosciente e disinteressata: si tratta di svolgere alcuni semplici compiti quotidiani, quali riordino delle stanze e dei bagni, aiuto in cucina, piccoli lavori di giardinaggio. Il karma yoga è considerato negli ashram come una tra le più importanti pratiche yogiche, capace di produrre, se esercitato con consapevolezza, il contenimento delle spinte egoiche e, di conseguenza, un profondo sollievo interiore.

Il regime dei pasti è, secondo la tradizione yogica, vegetariano.

Prima del riposo notturno è prevista la pratica di mantra e/o pratiche meditative.

Come raggiungere l’Ashram

Compila questo form per avere maggiori informazioni.

    Post a comment

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Studio Triguna

    Raggiungi l’equilibrio, ritrova te stesso.

    Studio Yoga e PilatesTriguna