
Lo Studio Triguṇa collabora con Altrofilm per la diffusione del film Milarepa
Un viaggio interiore tra cinema, spiritualità e trasformazione
Siamo lieti di annunciare un’occasionale ma significativa collaborazione tra lo Studio Triguṇa e la casa di produzione cinematografica indipendente Altrofilm, per la promozione del film Milarepa, diretto da Louis Nero.
Ambientato in un mondo post-apocalittico dove la natura ha ripreso il controllo sulla tecnologia, Milarepa racconta il potente percorso di Mila, una ragazza segnata da dolore e desiderio di vendetta, che verrà condotta — attraverso la pratica, il sacrificio e l’incontro con veri maestri — a una profonda trasformazione interiore.
Il film, pur presentando una protagonista femminile, si ispira liberamente alla figura del grande yogin tibetano Jetsun Milarepa, simbolo universale di redenzione spirituale. La narrazione esplora archetipi antichi e temi attualissimi: la sofferenza, il karma, la responsabilità, la rinascita. Mila, travestita da ragazzo per accedere a insegnamenti proibiti alle donne, intraprende un viaggio fisico e spirituale che la porterà dal buio della vendetta alla luce della consapevolezza.
Con un cast internazionale d’eccezione — Harvey Keitel, Isabelle Allen, F. Murray Abraham, Angela Molina — Milarepa unisce cinema d’autore, cultura e spiritualità.
Guarda i trailer ufficiali:
Clicca qui
📅 Domenica 29 giugno
📍 Cinema King – Catania
🕡 Ore 18:30 – Ritrovo e breve introduzione
🎬 Ore 18:45 – Inizio della proiezione
🧘♀️ A seguire – Meditazione guidata da Gāyatrī, ispirata ai temi del film: la trasformazione interiore, il karma, la liberazione.
Questo evento nasce dal desiderio di offrire non solo una visione cinematografica, ma un’esperienza integrata: un momento per nutrire lo spirito attraverso il linguaggio simbolico del film e radicare la riflessione attraverso la pratica meditativa.
Uno sguardo sul femminile spirituale
Oggi lo Yoga è praticato in larga parte da donne, eppure molte delle sue rappresentazioni, così come i percorsi spirituali tradizionali, portano ancora il segno di una visione patriarcale. Le guide, i testi, le narrazioni — spesso — parlano con voce maschile, lasciando in ombra l’esperienza femminile come via autonoma alla realizzazione interiore.
Il film Milarepa, pur ispirandosi a una figura storica maschile, sceglie con coraggio di affidare a una protagonista femminile il ruolo dell’iniziata: una ragazza che sfida i limiti imposti dal suo tempo e dal suo genere per accedere alla conoscenza, cadere, risorgere, e infine trasformarsi.
Senza retorica, questa scelta narrativa apre una riflessione sottile ma potente:
quali sono oggi le voci del femminile nella spiritualità?
E come possiamo, donne e uomini insieme, liberare il cammino interiore da modelli rigidi e ormai superati?
Attraverso la storia di Mila, si fa spazio un nuovo archetipo: quello di una spiritualità incarnata, che include il corpo, il dolore, l’amore e la forza delle donne, non come eccezione, ma come espressione piena del sacro.
📅 Domenica 29 giugno
📍 Cinema King – Catania
🕡 Ore 18:30 – Ritrovo e breve introduzione
🎬 Ore 18:45 – Inizio della proiezione
🧘♀️ A seguire – Meditazione guidata da Gāyatrī, ispirata ai temi del film: la trasformazione interiore, il karma, la liberazione.
Perché partecipare
Perché Milarepa non è solo un film.
È un’esperienza che parla al cuore di chi è in cammino.
Una storia di trasformazione, perdono e consapevolezza che si riflette nei nostri percorsi interiori.
Partecipare alla proiezione e alla meditazione guidata significa concedersi un tempo sacro per ascoltare, riflettere e ritrovare connessione con ciò che conta davvero.
È un invito a fermarsi.
A sentire.
A trasformare.
Unisciti a noi per vivere insieme questo momento di bellezza e profondità.
Related posts
Capodanno Yoga in Ashram
INIZIA IL NUOVO ANNO CON UNA POSITIVA CARICA DI ENERGIA PRANA, PRANAYAMA, PRANA VIDYA Quella del Respiro è la via più diretta per contattare la Forza Vitale – Prana – potenziarla, purificarla, ed equilibrarne i flussi. Pranyama è l’insieme di tecniche respiratorie che consentono il raggiungimento di tali obbiettivi. La parte più importante di questo […]
Prāṇāyāma, dal controllo del respiro all’espansione dell’energia vitale
dall’8 al 10 marzo 2024 Nel 1979 ha incontrato il suo Guru e Maestro Spirituale, Swami Satyananda Saraswati, da cui ha ricevuto l’iniziazione alla tradizione di Sannyasa nel 1983. Dal 1980 ad oggi visita regolarmente la Bihar School of Yoga, Munger, Bihar, India, dove soggiorna per prolungati periodi di tempo per approfondire la propria formazione. […]
Kriya Yoga
Cos’è il Kriya Yoga? Nello Yoga Sutra di Patanjali, nel secondo capitolo intitolato Sadhana Pada, troviamo una prima definizione: YS II:1. Tapah svadhyayes isvarapranidhanai kriyayogahLo yoga è azione e si realizza in tre componenti: pratica intensa, studio di sé‚ abbandono allo spirito assoluto. YS II:2. Samadhi bhavana arthah klesa tanukarana arthascaIl suo scopo è di […]