Il “tempo” in vacanza
Il concetto di "tempo" durante le vacanze ha un'importanza significativa sotto diversi aspetti.
Vogliamo suggerirti alcuni punti per poter approfittare al meglio questa divina risorsa.
1) Rallentare il ritmo

Le vacanze offrono l’opportunità di allentare la frenesia della vita quotidiana e di prendersi del tempo per rilassarsi. Il ritmo più lento permette di rigenerarsi, ridurre lo stress e favorire il benessere mentale.
Cosa fare? Stacca da orologi e sveglie! Durante le vacanze, lascia da parte gli orologi e le sveglie. Questo ti aiuterà a fluire con il ritmo naturale del tuo corpo e a goderti il tempo senza preoccupazioni rigide sulle ore.
2) Favorire la connessione sociale
Le vacanze spesso coinvolgono il tempo trascorso con familiari, amici o partner. Questo offre l’opportunità di rafforzare le relazioni, condividere momenti speciali e costruire legami più profondi.
Come fare? Trova momenti tranquilli in cui puoi sederti con gli altri e scambiare idee, pensieri e storie. I pasti, le passeggiate serali o le serate a chiacchierare possono essere occasioni perfette per questo. Ricorda però che, anche se stai condividendo le vacanze con altri, è importante rispettare il bisogno di spazio personale. Trova un equilibrio tra attività di gruppo e momenti di solitudine.



3) Cambiare prospettiva
Allontanarsi dalla routine quotidiana durante le vacanze può aiutare a ottenere una prospettiva diversa sulla vita. Il cambiamento di scenario e di attività può stimolare la creatività, l’ispirazione e la riflessione.
Cosa fare? Prendi l’abitudine di svegliarti presto almeno qualche mattina durante le vacanze e ammira l’alba o cogli l’opportunità di ammirare il tramonto. Questi momenti possono essere molto rilassanti e ti permetteranno di connetterti con il ciclo naturale del giorno.

4) Apprezzare il presente
L’attenzione alle esperienze immediate aiuta a liberarsi dalle preoccupazioni future o dai rimpianti passati, consentendo una maggiore gioia nel qui e ora.
Come fare? Annulla le notifiche dai dispositivi elettronici (cellulare/ tablet) per evitare distrazioni che ti portino fuori contesto. Evita di passare troppo tempo sul telefono o sui social media durante le vacanze. Questo ti consentirà di essere più consapevole del tempo che hai a disposizione e di dedicarlo a esperienze più significative
5) Scoprire nuovi luoghi e culture
Le vacanze sono un’opportunità per esplorare luoghi nuovi e immergersi in culture diverse. Questo amplia gli orizzonti personali, stimola la curiosità e promuove la comprensione interculturale.

In sintesi, il “tempo” in vacanza rappresenta un’opportunità preziosa per rilassarsi, ricaricarsi e creare esperienze significative. È un momento per vivere appieno il presente, connettersi con gli altri e scoprire nuovi aspetti della vita.
Spero che questi suggerimenti ti aiutino a sviluppare una maggiore consapevolezza del tempo durante le tue vacanze e a goderti appieno i tuoi momenti di relax e di avventura!
Related posts
Una Pallina a Natale
Lettura per Bambini + Papu-Lab Natale si avvicina! Ci prepariamo a questo evento leggendo libro illustrato “Una Pallina a Natale” insieme al suo autore Antonio Lo Presti e Alessia Todaro. Questa è la storia di Pallina, piccola e birichina, che insoddisfatta della sua attuale condizione di semplice addobbo natalizio, manifesta a gran voce il suo disappunto… […]
Lo Studio Triguṇa collabora con Altrofilm per la diffusione del film Milarepa
Un viaggio interiore tra cinema, spiritualità e trasformazione Siamo lieti di annunciare un’occasionale ma significativa collaborazione tra lo Studio Triguṇa e la casa di produzione cinematografica indipendente Altrofilm, per la promozione del film Milarepa, diretto da Louis Nero. Ambientato in un mondo post-apocalittico dove la natura ha ripreso il controllo sulla tecnologia, Milarepa racconta il […]
Japa Mala, fai da te
I lavori manuali possono essere un’ottima attività per stimolare e bilanciare l’Anahata Chakra, che è il quarto dei sette chakra secondo la tradizione induista. L’Anahata Cakra, noto anche come cakra del cuore, è associato all’amore, all’empatia, alla compassione e all’equilibrio emotivo. Lavorare con le mani in attività creative può aiutare a nutrire e attivare questo […]