
Viaggio in India “sulle rive del Gange”
Perché l’India?
Viaggiare in India ti offre l’opportunità di immergerti nella cultura indiana, comprese le tradizioni spirituali, le celebrazioni e i festival, che possono arricchire la tua esperienza di pratica yoga.
L’India è un luogo ideale per esplorare la meditazione e altre pratiche spirituali. Ci sono molti monasteri, ashram e templi in ognuna delle città che visiteremo che offrono un ambiente tranquillo per meditare e approfondire la tua pratica. Inoltre, eseguire le pratiche di yoga in un ambiente in cui è stato sviluppato e praticato per migliaia di anni può intensificare la tua esperienza e comprensione del percorso yogico.
Sulle rive del Gange
Ci aspetta un’avventura affascinante!
Un viaggio lungo le rive del Gange può essere un’esperienza indimenticabile, poiché il fiume è intriso di una ricca storia culturale e spirituale.
Il fiume Gange scorre attraverso molte città e località. Insieme potremo visitare alcune delle più importanti come: Haridwar, Rishikesh e Varanasi. Ognuno di questi luoghi offre una prospettiva unica sulla cultura e la spiritualità indiana.
In ogni luogo che visiteremo assisteremo alle cerimonie serali “Aarti” dedicate al Gange, sono un’esperienza imperdibile. Le luci, la musica, i canti e le preghiere rendono questi momenti indimenticabili. La devozione e l’atmosfera spirituale che circondano queste cerimonie lasciano un’impressione duratura su di noi.
Vediamo più da vicino ciascuna di queste destinazioni
- Rishikesh è conosciuta come la “capitale mondiale dello yoga” ed è una delle destinazioni spirituali più amate in India. Situata sulle rive del fiume Gange, ai piedi delle maestose montagne dell’Himalaya, Rishikesh offre un ambiente sereno e tranquillo per la meditazione, la riflessione e la pratica dello yoga. Qui si trovano numerose scuole di yoga, ashram e centri di meditazione. Rishikesh è anche famosa per le avventure all’aria aperta, come il rafting sul Gange e le escursioni nei dintorni mozzafiato.
- Haridwar che letteralmente significa “Porta degli dèi”, è un’altra importante città sacra dell’India situata sulle rive del Gange. È una delle sette città sacre dell’induismo e un luogo importante per i pellegrini. Haridwar è famosa per il Ghat Har Ki Pauri, uno dei luoghi più sacri e importanti della città, dove si tengono cerimonie religiose e abluzioni rituali. Ogni giorno, i pellegrini si radunano qui per partecipare alle Ganga Aarti, cerimonie in cui vengono offerte preghiere e luce alle divinità del fiume. Haridwar è anche conosciuta per i suoi festival religiosi, tra cui il famoso Kumbh Mela, che si tiene ogni dodici anni e attira milioni di pellegrini da tutto il mondo.
- Varanasi, conosciuta anche come Benares o Kashi, è una delle città più antiche e spirituali dell’India. Situata sulle rive del fiume Gange, è considerata una delle città più sacre dell’induismo e un luogo di grande importanza culturale e religiosa. Varanasi è famosa per i suoi numerosi ghat, dove i pellegrini e i devoti si immergono nel Gange per purificarsi spiritualmente. Le cerimonie serali di Aarti al Gange sono un’esperienza imperdibile, in cui le offerte e le preghiere vengono offerte al fiume mentre le luci danzano sulla sua superficie. Varanasi è un centro di studio per la musica classica indiana, l’arte e la letteratura, ed è un luogo ideale per immergersi nella cultura indiana più autentica.
In sintesi, Rishikesh, Haridwar e Varanasi sono luoghi speciali, ognuno con la sua atmosfera unica e spiritualità, che attirano i viaggiatori in cerca di una connessione più profonda con sé stessi e con l’essenza spirituale dell’India.
Buon viaggio a noi!
Tour di gruppo, Viaggio in India "sulle rive del Gange" dal 2 al 13 febbraio 2024












1° giorno / 2 febbraio 2024
CTA – DEL con scalo a Fiumicino.
CTA10:15 – FCO11:40 (scalo con una attesa di 2:15) FCO 13:55 – DEL 01:50 (3 febbraio 2024)
2° giorno / 3 febbraio 2024
Arrivo a Delhi all’ 1:50, per ripartire la mattina del 3 febbraio con un mezzo privato che ci porterà fino alla città di Rishikesh. Sistemazione in hotel, nella zona di Tapovan e tempo per la sistemazione nelle stanze.
Cena Indiana e pratica serale.
3° giorno / 4 febbraio 2024
Pratica del mattino e colazione.
Giornata alla scoperta di Rishikesh, città situata dove il monte Garhwal si innalza improvviso dalla pianura circostante. Circondata da colline da tre lati, la cittadina si affaccia sulle rive del Gange e ospita molti ashram e centri di meditazione.
Vedremo il Laxman Jhula Bridge, il ponte sospeso costruito in sostituzione del vecchio ponte di corde esistente per raggiungere il tempio di Lakhsman Trayambakeshwar. Lungo un percorso a piedi costeggiando il Gange potremo visitare diversi altri Templi e Ashram come: Badrinath Temple, Bhootnath Temple, the Beatles Ashram (all’altezza di Sita Bridge) per dirigerci verso Ram Jhulla dove concluderemo il tour della città ai piedi del Parmath Niketam Ashram per assistere al “Aarti” cerimonia della luce dedicata a Ganga Ma.
In fine rientreremo in hotel dove è prevista una cena vegetariana.
4° giorno / 5 febbraio 2024
Pratica del mattino e colazione.
Seconda giornata alla scoperta di Rishikesh. Visiteremo il Shivananda Ashram, Shivananda Maha Samadhi e Shivananda’s Room vicino al Gange. Questi incredibili posti conservano ancora l’essenza degli anni in dove il Grande Maestro Shivananda viveva con i suoi discepoli.
Continueremo con il tour prendendo un “Tuc Tuc” per dirigerci verso un centro Ayurvedico per vivere una esperienza autentica.
Rientrando in hotel ci prepareremo per la seconda cerimonia, Aarti, in onore a Ganga Ma nel Sai Ghat.
Cena vegetariana.
5° giorno / 6 febbraio 2024
Pratica del mattino e colazione.
Alla scoperta dei dintorni di Rishikesh, con un mezzo privato, andiamo a circa 20 km verso le montagne pre Himalayane a visitare l’importante Shree Neelkanth Mahadev Temple.
Nella strada di ritorno, visiteremo Shri Ramatirtha Cave Temple, per poi dirigerci alla Guha (grotta) di Vashishta che dista anche esso circa 20 km. da Tapovan, Rishikesh. In questo ultimo posto potremo ammirare la bellezza della catena montuosa Himalayana immergendoci nella tranquillità di un luogo incontaminato, sarà un meraviglioso posto per praticare la Meditazione.
Cena vegetariana.
6°giorno / 7 febbraio 2024
Pratica del mattino e colazione.
In partenza verso Haridwar, la porta degli Dei! Una delle sette città sacre dell’India famosa per il suo Ghat Har Ki Pauri. In questa città visiteremo diversi Templi come il Mansa Devi Mandir,
7° giorno / 8 febbraio 2024
Pratica del mattino e colazione.
Ci prepariamo per salutare Rishikesh e dirigerci verso Deheradun dove prenderemo volo per la splendida Benares (Varanasi) con scalo nell’aeroporto di Delhi dove è prevista la cena. L’arrivo alla città è previsto nella prima serata.
Sistemazione in hotel.
8° giorno / 9 febbraio 2024
La giornata comincerà poco prima dell’Alba per effettuare una gita in barca lungo il fiume Gange, potremo ammirare più di cento Ghat, ognuno con la sua storia e significato. Questo ci permetterà di avere una panoramica della città per poi, in un secondo momento, andare alla scoperta dalla città dal suo interno.
Tutto il percorso in barca si stende per 6km all’incirca fino ad arrivare a uno dei ghat più importante della città Manikarnika Ghat in dove si svolgono (ogni giorno e a tutte le ore) dei rituali antichissimi che sono profondamente radicati nelle tradizioni induiste e sono considerati molto significativi per il processo di liberazione dell’anima (Moksha) dal ciclo di nascita e morte (Samsara).
Inoltre, le abluzioni mattutine a Varanasi, viste dalla barca, offrono uno spettacolo unico e incantevole. Molti fedeli si radunano ai ghats per partecipare alle preghiere e cantare inni religiosi al sorgere del sole. Questi canti e preghiere creano un’atmosfera spirituale da non dimenticare.
Alla fine di questo tour, torneremo in hotel per la colazione.
Dai Ghat del nord (Asi Ghat) camineremo verso sud lungo il Gange. La prima sarà il Satyalok Lahiri Mahasaya Temple, Tempio dove ci immergeremo nell’atmosfera del Kriya Yoga per meditare insieme. Seguiremo il percorso verso sud visitando diversi luoghi caratteristici della città. Dopo pranzo è previsto fare visita al famoso Shri Kashi Vishwanath Temple conosciuto anche come “Golden Temple”.
Rientro in struttura per rinfrescarsi e a seguire prenderemo parte alla cerimonia dedicata alla Dea Ganga nel Asi Ghat.
Cena vegetariana.
9° giorno / 10 febbraio 2024
Pratica del mattino e colazione.
Ci dirigeremmo, con un mezzo privato, verso la città di Sarnath.
Sarnath è una storica città sacra situata a circa 10 chilometri a nord-est di Varanasi. Questa antica città è un importante luogo di pellegrinaggio per i buddhisti, in quanto è il luogo in cui il Buddha Gautama, dopo aver raggiunto l’illuminazione a Bodh Gaya, diede il suo primo sermone a un gruppo di discepoli.
Ecco alcuni punti salienti di Sarnath:
- Il Parco di Sarnath: Questo parco è un’ampia area verde che contiene diversi siti buddhisti importanti, tra cui le rovine di antichi monasteri e stupa. È un luogo tranquillo e sereno, ideale per la meditazione e la riflessione.
- La Stupa di Dhamek: Questa maestosa stupa alta circa 43 metri e costruita con mattoni è uno dei siti più importanti di Sarnath. È ritenuto essere il luogo in cui il Buddha tenne il suo primo sermone dopo l’illuminazione, noto come “Il Discorso del Dhammacakkappavattana Sutta”.
- Il Tempio di Mulagandhakuti Vihara: Questo è un tempio moderno costruito nel XX secolo da monaci buddhisti di diverse nazioni. Contiene una grande statua dorata del Buddha e preziose pitture murali raffiguranti gli eventi della vita del Buddha.
- Museo Archeologico di Sarnath: Il museo ospita una vasta collezione di reperti archeologici che risalgono all’epoca maurya e a periodi successivi. Tra i reperti esposti vi sono sculture buddhiste, pilastri, iscrizioni e altre opere d’arte antiche.
- Dharmek Stupa: Una piccola ma importante stupa nel complesso di Sarnath. È considerata il luogo in cui il Buddha ha trasmesso i primi insegnamenti ai suoi cinque discepoli.
La città è anche una testimonianza significativa della ricca eredità culturale dell’India e attira visitatori interessati all’archeologia e alla storia antica.
Dopo l’intera mattinata dedicata a Sarnath, torneremo a Benares per gustare insieme un delizioso Lassi.
Il lassi è una bevanda molto amata in tutta l’India e viene spesso servita anche nei ristoranti indiani in tutto il mondo. Grazie alla sua consistenza cremosa e al sapore delizioso, è diventato un’ottima alternativa a molti drink e bevande rinfrescanti.
Concluderemo la giornata partecipando al Arti, festa della luce, al Dashashwamedh Ghat. Questo è uno dei ghats più famosi e importanti di Varanasi, in dove poter partecipare alla cerimonia religiosa dedicata al fiume Gange.
Rientro in hotel e cena.
10° giorno / 11 febbraio 2024
pratica del mattino e colazione.
Mattina dedicata agli acquisti nella zona dei mercati artigianali.
Nel pomeriggio è previsto il trasferimento verso l’aeroporto di Varanasi con destinazione Delhi.
L’arrivo a Delhi nel tardo pomeriggio.
Cena in Ristorante (non inclusa nella quota).
11° giorno / 12 febbraio 2024
Pratica del mattino e colazione.
Inizieremo l’ultima giornata in terra indiana con la visita del Red Fort e Humayun’s Tomb.
Il Red Fort (Fortezza Rossa) è uno dei monumenti storici più iconici e importanti situati nella città di Delhi, India. È un sito del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO ed è una delle principali attrazioni turistiche della capitale indiana.
Il Red Fort fu costruito dall’Imperatore Mughal Shah Jahan tra il 1638 e il 1648. È situato lungo il lato occidentale del famoso Chandni Chowk, una delle strade più antiche e animate di Delhi. La fortezza fu costruita con l’obiettivo di servire come residenza imperiale del sovrano Mughal.
Il Red Fort deve il suo nome al caratteristico colore rosso dei suoi maestosi edifici di arenaria. L’intera struttura copre un’area considerevole ed è circondata da maestose mura in arenaria. Il Red Fort ha avuto un ruolo significativo nella storia dell’India ed è stato il centro di molte celebrazioni importanti, tra cui le cerimonie del Giorno dell’Indipendenza dell’India, che si tengono qui il 15 agosto di ogni anno.
La tomba di Humayun (Humayun’s Tomb) è un altro noto monumento storico situato nella città di Delhi, India. È uno dei siti del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO ed è considerato un importante esempio di architettura moghul.
La tomba di Humayun fu costruita nel 1572 dall’Imperatrice moghul Hamida Banu Begum, madre dell’imperatore Akbar, in memoria di suo figlio Humayun, il secondo imperatore dell’Impero Mughal. L’edificio è stato progettato dall’architetto persiano Mirak Mirza Ghiyas, che ha preso ispirazione dal famoso Taj Mahal di Agra.
L’edificio presenta un’architettura affascinante che combina elementi persiani e dell’Asia centrale con influenze dell’architettura indiana.
La sua bellezza architettonica, i giardini ben curati e la sua storia storica lo rendono uno dei luoghi da non perdere nella capitale indiana.
Dopo la visita di questi posti incantati senza tempo, è previsto un pomeriggio di relax in hotel oppure un momento di shopping per le diverse vie nella zona di Paharganj, un vivace quartiere situato nel cuore di Delhi, la capitale dell’India.
È ben noto per la sua vivacità, i mercati affollati, Main Bazar Road è una delle strade principali di Paharganj ed è un’importante arteria commerciale e turistica. qui troveremo:
- Mercati e negozi: Main Bazar Road è affollata di negozi, bancarelle e mercati che vendono una varietà di articoli, tra cui abbigliamento, tessuti, gioielli, souvenir, oggetti d’artigianato, articoli per la casa, libri e molto altro. È un paradiso per i cercatori di affari e per coloro che amano fare shopping a prezzi convenienti.
- Cibo di strada: Lungo Main Bazar Road, ci sono numerosi banchi di cibo di strada che servono una vasta gamma di delizie indiane, tra cui chaat (snack piccanti), samosa, jalebi (dolce fritto in sciroppo di zucchero), paneer tikka, e molto altro ancora. È un luogo ideale per provare autentici piatti indiani a prezzi convenienti.
- Atmosfera vivace: La strada è sempre viva con attività e viaggiatori provenienti da tutto il mondo. Le strade sono piene di persone, motorini e auto, e c’è un’atmosfera unica di energia e caos tipica delle strade indiane.
La fine del nostro viaggio è alle porte. Dopo questa breve visita nella capitale indiana, ci prepariamo per tornate a casa.
Lasceremo la struttura dopo cena (non inclusa nella quota) per dirigerci all’Aeroporto internazionale Indira Gandhi con la sensazione di gioia per avere realizzato il sogno indiano.
12° giorno / 13 febbraio 2024
DEL – CTA
Partenza da Delhi alle ore 03:45 con arrivo a Catania prevista per le 10:55 del mattino.
La quota comprende
La quota non comprende
I passaggi aerei internazionali e i voli interni a tariffa speciale riconfermabile solo all’atto della prenotazione/emissione dei biglietti, 15 kg di franchigia bagaglio
• Tutti i trasferimenti con veicoli adeguati al numero di partecipanti/barche ad uso esclusivo o in condivisione secondo disponibilità
• Sistemazione negli hotel indicati in apertura al tour con sistemazione in mezza pensione (colazione e cena) quando specificato
• Visite ed escursioni come da programma
• Ingressi durante le visite guidate
• Tasse locali
• Assistenza di personale locale qualificato e di guida parlante italiano
• Assicurazione “Multirischi Premium” (Annullamento o Modifica del Viaggio, Interruzione del Viaggio, Spese Mediche, Assistenza in Viaggio, Covid-19, Bagaglio)
• Visto indiano con validità di 30 giorni
• Pratiche di Yoga e Meditazione.
Eventuale introduzione di nuove tasse governative o aumenti delle stesse e aumenti del costo dei biglietti di ingresso ai vari siti di interesse turistico, parchi o riserve naturalistiche di cui non si è a conoscenza al momento della elaborazione delle quote
• Eventuali tasse locali per filmare o fotografare
• Bevande, mance e quant’altro non espressamente indicato.
Info e prenotazioni
Viaggio in India, sulle rive del Gange 3.200,00€ (tariffa a persona su base doppia).
Related posts
Gāyatrī mantra per il grembo
✨ *GĀYATRĪ MANTRA* ✨Un inno di luce, intuizione e vita Durante ogni lezione di *Yoga in Gravidanza*, iniziamo con la recitazione del Gāyatrī Mantra. Questo antico e potente mantra è considerato portatore di luce, conoscenza e intuizione. È un modo dolce e profondo per entrare in uno spazio di connessione con sé stesse e con […]
Formazione continua di Yoga Nidrā I e II
Disponibile on-demand + incontri dal vivo Un viaggio profondo nella pratica del rilassamento cosciente Questa formazione è rivolta in particolare a insegnanti certificati di yoga e meditazione che desiderano ampliare le proprie competenze, ma è aperta anche a psicologi, psicoterapeuti, operatori olistici, e a chiunque senta il desiderio di approfondire questa antica e trasformativa disciplina. […]
Seminario residenziale Kriya Yoga 2024
Nel mondo frenetico di oggi, trovare momenti di quiete interiore è diventato un lusso raro. Eppure, è proprio in questi spazi di silenzio che possiamo scoprire la nostra vera essenza e connetterci con il potere trasformativo del Kriya Yoga. Siamo entusiasti di presentare “Il Sentiero del Silenzio”, un seminario residenziale che offre un’opportunità unica […]